Categories: Bellezza

Come deve essere fatto un seno ideale? La risposta in uno studio americano

Il seno femminile è un argomento di grande attenzione nell’ambito della chirurgia plastica. Secondo l’American Society of Plastic Surgeons, l’aumento del seno è stata la procedura più comunemente eseguita negli States negli ultimi anni, con oltre 300 mila eseguiti ogni anno nel 2017 e nel 2018.

Uno studio pubblicato sulla rivista Plastic and Reconstructive Surgery — Global Open risponde alla domanda su come deve essere fatto un seno ideale. La risposta arriva da uno studio condotto da ricercatori della New York University Langone Health e dell’University of California, che ha definito le caratteristiche anatomiche ed estetiche del seno apprezzate dalla popolazione generale tramite un sondaggio. Gli studiosi hanno scoperto che i seni di dimensioni moderate con un volume maggiore nella metà superiore hanno ottenuto punteggi migliori rispetto ad altri.

Sono state raccolte immagini del seno di 25 donne che hanno richiesto un intervento chirurgico estetico o ricostruttivo tra il 2009 e il 2019. Avevano in media 47 anni. Ad un gruppo di indagine di 1.021 partecipanti (campione rappresentativo della composizione demografica e socioeconomica degli USA) sono state fatte valutare fotografie bidimensionali e tridimensionali dei campioni e gli è stato chiesto di valutare “l’attrattiva del seno” complessiva utilizzando una scala Likert a cinque punti da 1 (meno attraente) a 5 (più attraente).

Cinque paia di seni sono stati valutati come i più attraenti, collezionando un punteggio medio di 3,1. I ricercatori hanno notato che questi seni avevano più contorno, volume maggiore nella metà superiore. La distanza tra i capezzoli era più stretta, i seni erano posizionati più vicini tra loro e la distanza dal capezzolo alla piega sotto il seno era più breve. Le due immagini più votate non erano di seni simmetrici.

Redazione

Recent Posts

Disinfestazione zanzare: come proteggere ambienti interni ed esterni in modo efficace

Le zanzare, oltre a essere fastidiose, possono diventare un pericolo per la salute, soprattutto durante…

1 ora ago

Navigard: il nuovo sistema di sorveglianza stradale che va oltre il Tutor

A partire dal 2026, Autostrade per l’Italia lancerà Navigard, un sistema innovativo di monitoraggio della…

10 ore ago

Don Francesco Cristofaro ospite a Canicattini Bagni: testimonianza di fede e speranza il 28 maggio

La comunità di Canicattini Bagni si prepara ad accogliere un ospite d’eccezione: Don Francesco Cristofaro,…

1 giorno ago

Hip Hop Cinefest 2025: a Roma il Festival che celebra cinema, musica e cultura hip hop

Il 9 e 10 maggio, la Casa della Cultura di Torpignattara a Roma ospiterà la…

1 giorno ago

Cura del corpo: tutto quello che devi sapere per una pelle splendida

Spesso nella nostra skincare routine ci concentriamo principalmente sul viso, dimenticando che anche la pelle…

2 giorni ago

I Suoni delle Dolomiti compie 30 anni: un festival tra natura, musica e inclusione

Dal 27 agosto al 4 ottobre 2025 torna I Suoni delle Dolomiti, il festival che…

2 giorni ago