Le verdure amare migliorano la vita: ecco perché
Le verdure amare si conquistano la notorietà anche grazie alla mappa palatale “Ama l’amaro” elaborata dalla palatologa Niki Segnit. L’obiettivo
Leggi tuttoSalute, Alimentazione
Le verdure amare si conquistano la notorietà anche grazie alla mappa palatale “Ama l’amaro” elaborata dalla palatologa Niki Segnit. L’obiettivo
Leggi tuttoDopo alcuni mesi di lavoro, il Consorzio Vini Asolo Montello ha adottato il documento programmatico con lo scopo di favorire
Leggi tuttoSu iniziativa dell’assessore regionale alla Sanità, Luigi Genesio Icardi e d’intesa con l’assessore regionale all’Agricoltura, Marco Protopapa si è insediato
Leggi tuttoNoci e mandorle meglio del viagra. A sostenerlo è uno studio spagnolo supportato dall’International Nut and Dried Fruit Council (Inc).
Leggi tuttoScegliere salumi e affettati senza rischi per la salute è possibile? Si. Basta prestare attenzione alle etichette e naturalmente rivolgersi
Leggi tuttoTagliare 300 calorie aiuta nella dieta e non soltanto. Lo studio su The Lancet Diabetes & Endocrinology evidenzia infatti, come,
Leggi tuttoIl Consorzio ISMESS di Salerno, Provider ECM accreditato presso il Ministero della Salute (ID. 922), presenta il Convegno “Food as
Leggi tuttoNon tutti amano la rucola. Il suo gusto infatti è amaro e pungente. Tuttavia il principio attivo che le dona
Leggi tutto