Categories: Salute

Esercizio fisico 150 minuti alla settimana: la formula della salute

Esercizio fisico è la parolina magica per chi vuole rimettersi subito in forma. L’imminente arrivo della primavera e subito dopo dell’estate impone delle priorità. La prima è camminare. La pratica sportiva è una valida alleata di salute e benessere.

Si può scegliere tra pesi, addominali, corsa, cyclette. L’importante è muoversi, fare si che il corpo si alleni. L’esercizio fisico e la pratica sportiva fanno molto bene alla nostra tonicità e al nostro corpo. In più così si riduce il rischio di malattie croniche. L’attività fisica tiene lontano diabete e problemi cardiaci. Oltretutto ci sono benefici anche sul fronte del benessere psicologico. Già gli antichi sostenevano l’importanza del binomio tra benessere fisico e mentale. Non si può quindi assolutamente prescindere dal praticare attività fisica, sempre e comunque. Chi si mantiene in attività vive meglio e più a lungo.

Esercizio fisico e una dieta sana

L’’esercizio fisico rappresenta la chiave per il controllo del peso. Gli esperti del settore benessere e salute sottolineano come un ruolo chiave siano occupato anche da altri fattori. Molto importante è la dieta. Una sana alimentazione associata all’attività fisica è un toccasana naturale. Essa evita l’insorgere di diverse problematiche e aiuta a curare il proprio corpo.

Camminare fa bene

Per fare attività fisica non è strettamente necessario andare in palestra. Può andare bene in alcuni casi anche solo camminare. Ciò aiuta ad esempio a smaltire qualche chilo di troppo. L’attività migliore da praticare è la camminata veloce. Non serve sostenere un allenamento da maratoneta. Ma è importante comunque seguire un programma ben strutturato e attento. Serve quindi tanta costanza. Solo così si rimarrà in salute e in forma. In più camminare con costanza riduce i fattori di rischio cardiovascolare. Apporta miglioramenti al profilo del diabete. Inoltre abbassa il colesterolo e la pressione arteriosa.

E’ consigliato svolgere l’esercizio fisico per almeno 150 minuti in una settimana. In base al tempo che si ha a disposizione è bene seguire dei programmi d’allenamento. Questi sono disponibili anche su diversi portali di fitness piuttosto qualificati. Ma anche su youtube dove si possono reperire video che illustrano i diversi esercizi. Non rimane che mettere in movimento.

Redazione

Recent Posts

McDonald’s a Trieste: storia, diffusione e presenza nella Città di Confine

Trieste, città di confine sospesa tra il mare e la storia, è conosciuta per il…

9 ore ago

Disinfestazione zanzare: come proteggere ambienti interni ed esterni in modo efficace

Le zanzare, oltre a essere fastidiose, possono diventare un pericolo per la salute, soprattutto durante…

1 giorno ago

Navigard: il nuovo sistema di sorveglianza stradale che va oltre il Tutor

A partire dal 2026, Autostrade per l’Italia lancerà Navigard, un sistema innovativo di monitoraggio della…

1 giorno ago

Don Francesco Cristofaro ospite a Canicattini Bagni: testimonianza di fede e speranza il 28 maggio

La comunità di Canicattini Bagni si prepara ad accogliere un ospite d’eccezione: Don Francesco Cristofaro,…

2 giorni ago

Hip Hop Cinefest 2025: a Roma il Festival che celebra cinema, musica e cultura hip hop

Il 9 e 10 maggio, la Casa della Cultura di Torpignattara a Roma ospiterà la…

2 giorni ago

Cura del corpo: tutto quello che devi sapere per una pelle splendida

Spesso nella nostra skincare routine ci concentriamo principalmente sul viso, dimenticando che anche la pelle…

3 giorni ago