Categories: Salute

Bagni al mare per rigenerare il corpo

Andare in vacanza al mare e fare i classici bagni consente di rigenerare il corpo donando benessere. I benefici risiedono nell’abbondanza di sostanze minerali: magnesio, ferro, potassio, iodio. L’acqua marina è la più importante e completa acqua minerale esistente in natura. Essa possiede infatti quasi tutti gli elementi presenti anche nel nostro organismo. Ad esempio la vitamine E a alcuni microorganismi che rilasciano sostanzeantivirali e antibatteriche.

L’acqua di mare

Abbassa la pressione sanguigna, vanta proprietà antibatteriche e disinfettanti. Stimola il metabolismo. Favorisce la circolazione. Tonifica i muscoli. Aiuta la respirazione. E’ anche ideale contro reumatismi e dolori articolari. E’ molto valida per chi soffre di problemi di tiroide.

Il drenaggio dei liquidi viene favorito dall’acqua di mare mediante un processo di osmosi. Fare i bagni al mare è un toccasana. Ci sono benefici anche per la pelle. Ha infatti un’azione vitalizzante, detergente, antibatterica. L’acqua di mare è stata in tempi antichi impiegata a fini terapeutici. Vanta diverse proprietà che vanno da quella antimicotica a quella rivitalizzante.

Le onde del mare, respirare iodio su tutto il nostro corpo, aiutano l’organismo a stare meglio. Grazie allo iodio e gli altri sali contenuti nell’aria in riva al mare, si può dare una scossa al metabolismo bloccato o rallentato.

Il mare e l’inalazione naturale dello iodio

Fanno bene così come le passeggiate in riva al mare possono contribuire alla cura di malattie dell’apparato respiratorio. Tuttavia lo iodio è un elemento volatile, in parte solubile in acqua. Come tale evapora. Per potere funzionare bene, l’organismo necessita di assumere una determinata quantità di iodio anche dall’esterno. La quantità indicata è di 150-200 microgrammi al giorno. L’apporto principale si ha con l’acqua, con gli elementi addizionati di iodio, come il sale. Ma anche assumendo alimenti che lo contengono: pesce (orate, branzini e saraghi), crostacei e molluschi. Sono ottimi anche i pesci dei mari del Nord, come la platessa. Contro la carenza di iodio uno dei rimedi più antichi è passeggiare in riva al mare. Da abbinare ad una dieta ricca di pesce.

L’acqua marina: le proprietà

Ha proprietà antinfiammatorie per la pelle, grazie alla presenza di sodio, rame e zolfo. Colui che soffre di disturbi dermatologici, come l’eczema, la psoriasi e alcuni tipi di eritemi può trarre giovamento da un lungo bagno. Anche la pelle impura al mare grazie a sale e sole si asciuga e migliora.

Il bagno esercita i suoi effetti benefici mediante il movimento ondoso e la temperatura. Trascorrendo molto tempo sul bagnasciuga, si beneficia di buone proprietà per la salute e benessere dell’organismo. Tutti benefici che l’acqua salata è in grado di donare.

L’ambiente marino ha ispirato ad esempio la talassoterapia

Mediante l’impiego di acqua di mare, alghe, sabbia, traendone incredibili benefici a livello di reumatismi e dolori muscolari. La terapia del mare sfrutta le proprietà benefiche dell’acqua marina. Thalasos significa mare. E’ la cura attraverso l’acqua del mare e dona molti benefici sia al corpo che alla mente. La terapia è valida contro lo stress.

La talassoterapia si divide in idroterapia, in cui si traggono i benefici dell’acqua di mare bevendola o immergendovisi. Poi la climatoterapia, l’elioterapia, la terapia del sole e della luce, la psammoterapia che sfrutta le proprietà della sabbia, e infine la terapia con i fanghi marini detta crenoterapia.

La talassoterapia è ottima nella cura della circolazione sanguigna. È indicata per curare l’artrosi nelle sue varie forme, ma anche le infiammazioni di tendini, muscoli e nervi, oltre che le malattie delle vene. La talassoterapia aiuta anche nella cura delle patologie della pelle e delle infiammazioni delle prime vie respiratorie comprese alcune allergie.

Il mare migliora la muscolatura

Produce l’ossigenazione dei tessuti, rendendo la pelle più bella e luminosa. Fare lunghe passeggiate o corse a piedi nudi sulla riva riattiva la circolazione, aiuta a perdere peso. Mediante il naturale massaggio che si riceve poggiando i piedi sulla sabbia, grazie al mare i muscoli possono trovare gli stimoli giusti e i tessuti vanno incontro ad un processo di ossigenazione. Muoversi nell’acqua di mare impegna un numero molto elevato di muscoli. Si sfrutta la resistenza del mare e la forza delle onde. Fare i bagni in mare ha un effetto drenante. Infatti la pressione dell’acqua è molto più alta di quella dell’aria. I bagni con acqua di mare favoriscono l’eliminazione di liquidi. I sali, in essa contenuti, potenziano l’effetto di idromassaggio perfetto, un bagno nelle onde che produce un relax e un benessere continuo.

La sabbia

Si possono fare degli scrub naturali. Favorisce così l’eliminazione delle cellule morte. Si aiuta il rinnovamento dell’epidermide. Le alghe marine esercitano un’azione disintossicante e idratante. Combattono i radicali liberi e hanno un effetto antinvecchiamento. Migliorano la circolazione del sangue.

Questi benefici constatati da studi scientifici sono l’obiettivo di diversi trattamenti termali. I minerali presenti nell’acqua di mare sono alla base della ricerca cosmetica. Si iniziano già a vedere prodotti di ogni tipo dalle creme alle lozioni, senza tralasciare i supplementi nutrizionali. Ma anche prodotti capillari che cercano di recare alla pelle, ai capelli, alle unghie gli effetti di questo cocktail benefico che offre l’acqua di mare.

Redazione

Recent Posts

McDonald’s a Trieste: storia, diffusione e presenza nella Città di Confine

Trieste, città di confine sospesa tra il mare e la storia, è conosciuta per il…

6 minuti ago

Disinfestazione zanzare: come proteggere ambienti interni ed esterni in modo efficace

Le zanzare, oltre a essere fastidiose, possono diventare un pericolo per la salute, soprattutto durante…

16 ore ago

Navigard: il nuovo sistema di sorveglianza stradale che va oltre il Tutor

A partire dal 2026, Autostrade per l’Italia lancerà Navigard, un sistema innovativo di monitoraggio della…

1 giorno ago

Don Francesco Cristofaro ospite a Canicattini Bagni: testimonianza di fede e speranza il 28 maggio

La comunità di Canicattini Bagni si prepara ad accogliere un ospite d’eccezione: Don Francesco Cristofaro,…

2 giorni ago

Hip Hop Cinefest 2025: a Roma il Festival che celebra cinema, musica e cultura hip hop

Il 9 e 10 maggio, la Casa della Cultura di Torpignattara a Roma ospiterà la…

2 giorni ago

Cura del corpo: tutto quello che devi sapere per una pelle splendida

Spesso nella nostra skincare routine ci concentriamo principalmente sul viso, dimenticando che anche la pelle…

3 giorni ago