Alimentazione

Caldo intenso: quali integratori assumere

In periodi di caldo intenso è importante prestare molta attenzione all’alimentazione. Nel cibo c’è tutto ciò di cui abbiamo bisogno. Troviamo infatti grassi e carboidrati per l’energia. Ci sono anche proteine per costruire e rigenerare i tessuti, antiossidanti, che proteggono l’organismo. Assumere le giuste quantità di sostanze nutritive, in particolare di vitamine e sali minerali, con la sola alimentazione.

E’ bene “mangiare cinque porzioni di frutta e di verdura al giorno”. E’ il consiglio di Giorgio Donegani della Fondazione Italiana per l’Educazione Alimentare. “In caso di carenza l’organismo diventa meno efficiente, stancandosi prima e accusando una serie di piccoli disturbi”. “Per aiutarsi in caso di dieta disordinata o caldo eccessivo, o se ci si sente debilitati, si può pensare a un’integrazione, che va però calibrata in base alle necessità di ognuno”.

Gli integratori sono d’aiuto. I salini servono a reintegrare i sali minerali persi sudando. Sono molto importanti in caso di caldo eccessivo o dopo un’intensa attività fisica. Funzionano anche in caso di vomito o diarrea. “La disidratazione estiva porta spesso a un drastico calo di sali minerali, con conseguenti problemi di stanchezza, cali di pressione o crampi” spiega ai media Donegani. “Reintegrare quanto perso è essenziale per il benessere dell’organismo”. I salini contengono molto magnesio che riduce la stanchezza e regola il metabolismo. Apportano anche potassio importante per i muscoli e per il sistema nervoso, normalizza la pressione e il livello d’acqua nei tessuti. Per le loro virtù antiossidanti, si trovano spesso in questi prodotti anche le vitamine E e C.

Gli integratori multivitaminici sono indicati in caso di una dieta disordinata. Sono utili anche durante periodi di forte stress. Contengono sali minerali e vitamine. L’assunzione differisce in base all’età e al sesso. La dieta deve essere il più possibile equilibrata. In periodi in cui si è costretti a saltare i pasti o in caso di necessità particolari, il multivitaminico è una risorsa per l’organismo.

Gli integratori tonici uniscono le proprietà di vitamine e minerali con quelle degli amminoacidi, che aiutano il benessere generale. Sono integratori più idonei in caso di scarsa energia fisica legata al cambio di stagione o a periodi di eccessivo carico di lavoro. Sono anche indicati nel corso di una convalescenza. Tra i componenti ci sono la creatina, che incrementa le prestazioni fisiche, l’arginina, che favorisce l’afflusso di sangue ai muscoli e al cuore, il magnesio e il potassio, che riducono la stanchezza. Sono importanti per chi soffre di anemia è il ferro, che aumenta la resistenza, mentre lo zinco è essenziale per la salute, la crescita e lo sviluppo di muscoli, pelle e ossa.

Redazione

Recent Posts

McDonald’s a Trieste: storia, diffusione e presenza nella Città di Confine

Trieste, città di confine sospesa tra il mare e la storia, è conosciuta per il…

12 ore ago

Disinfestazione zanzare: come proteggere ambienti interni ed esterni in modo efficace

Le zanzare, oltre a essere fastidiose, possono diventare un pericolo per la salute, soprattutto durante…

1 giorno ago

Navigard: il nuovo sistema di sorveglianza stradale che va oltre il Tutor

A partire dal 2026, Autostrade per l’Italia lancerà Navigard, un sistema innovativo di monitoraggio della…

2 giorni ago

Don Francesco Cristofaro ospite a Canicattini Bagni: testimonianza di fede e speranza il 28 maggio

La comunità di Canicattini Bagni si prepara ad accogliere un ospite d’eccezione: Don Francesco Cristofaro,…

2 giorni ago

Hip Hop Cinefest 2025: a Roma il Festival che celebra cinema, musica e cultura hip hop

Il 9 e 10 maggio, la Casa della Cultura di Torpignattara a Roma ospiterà la…

3 giorni ago

Cura del corpo: tutto quello che devi sapere per una pelle splendida

Spesso nella nostra skincare routine ci concentriamo principalmente sul viso, dimenticando che anche la pelle…

3 giorni ago