Salute

Quinoa: tanti buoni motivi per aggiungerla alla tua dieta

La quinoa è una pianta che appartiene alla famiglia delle graminaacee. È originaria del Sud America e fa parte della stessa famiglia degli spinaci e delle barbabietole. Per questo è importante sapere che non solo i semi ma anche le sue foglie si possono cucinare. Nonostante questo è definita ugualmente uno pseudo-cereale. La quinoa è un alimento ottimo per la dieta giornaliera di grandi e piccini e rappresenta una valida alternativa ai cereali veri e propri.
È ipocalorica ed è priva di glutine, quindi va benissimo per chi soffre di celiachia, ma è consigliata particolarmente per diete ipocaloriche vegetariane e vegane.

La quinoa è abbastanza ricca in proteine, carboidrati e fibre, in più contiene due aminoacidi essenziali importanti per il buon funzionamento dell’organismo: si tratta della lisina e della metionina.

Altro buon motivo per tenerla a mente è che contiene una buona quantità di minerali, tra cui magnesio, fosforo, ferro, zinco, vitamina C e vitamina E. La quinoa contiene grassi per lo più insaturi quindi, essendo un alimento molto leggero, può essere abbinata spesso ai vostri piatti preferiti.

Questa pianta si qualifica come energizzante e molto nutriente. Pertanto grazie al suo elevato contenuto di vitamine è considerata un’ottima alternativa agli alimenti proteici di origine animale. I semi di quinoa contengono una sostanza, la saponina, dal sapore molto amaro. Per questo motivo prima del suo utilizzo occorre lavarla abbondantemente.

La quinoa ha un gusto molto delicato, è facile da cucinare e i suoi tempi di cottura sono davvero brevi. È un alimento facile da condire in quanto è molto versatile e non c’è difficoltà a preparare i piatti seguendo i propri gusti. In più la si può utilizzare per sformati, zuppe, minestre o anche come contorno per accompagnare piatti di carne o pesce.

Redazione

Recent Posts

Disinfestazione zanzare: come proteggere ambienti interni ed esterni in modo efficace

Le zanzare, oltre a essere fastidiose, possono diventare un pericolo per la salute, soprattutto durante…

11 ore ago

Navigard: il nuovo sistema di sorveglianza stradale che va oltre il Tutor

A partire dal 2026, Autostrade per l’Italia lancerà Navigard, un sistema innovativo di monitoraggio della…

19 ore ago

Don Francesco Cristofaro ospite a Canicattini Bagni: testimonianza di fede e speranza il 28 maggio

La comunità di Canicattini Bagni si prepara ad accogliere un ospite d’eccezione: Don Francesco Cristofaro,…

2 giorni ago

Hip Hop Cinefest 2025: a Roma il Festival che celebra cinema, musica e cultura hip hop

Il 9 e 10 maggio, la Casa della Cultura di Torpignattara a Roma ospiterà la…

2 giorni ago

Cura del corpo: tutto quello che devi sapere per una pelle splendida

Spesso nella nostra skincare routine ci concentriamo principalmente sul viso, dimenticando che anche la pelle…

3 giorni ago

I Suoni delle Dolomiti compie 30 anni: un festival tra natura, musica e inclusione

Dal 27 agosto al 4 ottobre 2025 torna I Suoni delle Dolomiti, il festival che…

3 giorni ago