La pelle pulita è una delle ambizioni soprattutto delle donne. Una bella pelle si ottiene con piccoli ma importanti accorgimenti. Ci sono dei segreti da imparare e da applicare. Per conseguire il risultato sperato è necessario partire dalla corretta alimentazione. Una pelle sana e pulita si ottiene anche mangiando bene e in maniera equilibrata.
Frutta e verdura cruda sono molto importanti per avere una pelle pulita. Sono entrambe ricche di vitamine, di antiossidanti e di sali minerali. La verdura e la frutta, preferibilmente di stagione, devono essere assunte tutti i giorni. Carote, cetrioli, rape, crescione, agrumi e uva. Hanno tutti la funzione di difendere la salute della pelle. E’ possibile consumarle anche come centrifugati.
La carne bianca garantisce all’organismo il corretto apposto di proteine solforate. Sono importanti per mantenere la bellezza della pelle. La proteina si trova anche nel pesce bianco e nelle uova. Il pesce è un valido alimento per la cura della pelle. Il salmone e il pesce bianco sono i migliori da mangiare. Infatti hanno proteine e grassi buoni. I pesci menzionati sono ricchi di Omega 3, noti per le loro proprietà antiossidanti.
Utili alla pelle sono molte vitamine. Le più importanti sono la vitamina A e la vitamina C. La vitamina A serve per rinnovare le cellule dell’epidermide e per il contrasto dell’azione dei radicali liberi. La vitamina A è presente soprattutto nel fegato di animali, nel latte e nelle uova. Ma anche nella verdura a pigmentazione gialla, verde scura o rossa.
La vitamina C si trova nell’ananas, negli agrumi, nei kiwi e nelle fragole. La vitamina è molto preziosa. Non solo è ricca di antiossidanti che contrastano l’invecchiamento cutaneo, ma ha anche funzione protettiva dai raggi solari.
Il minerale agevola la protezione della pelle dall’azione dei radicali liberi. Il selenio è un elemento antiossidante. Si trova in numerosi alimenti. Carne di agnello, funghi, tonno e merluzzo sono ricchi di selenio. Lo sono anche la pasta integrale e i crostacei.
In generale la frutta secca e soprattutto i pinoli, le noci e le mandorle. Sono fonti naturali di omega 3 e 6, molto utili per le loro elevate proprietà antiossidanti. Mangiare frutta secca è un valido rimedio naturale per avere una pelle pulita e sana.
I fritti, i grassi saturi, gli insaccati sono nemici della pelle. Non bisogna escluderli totalmente dalla dieta, ma ridurli è necessario. Almeno se si vuole mantenere la pelle in salute, luminosa e liscia.
Può essere un rimedio naturale piuttosto efficace per chi vuole mantenere luminosa e bella la pelle di corpo e di viso. Essendo ricco di antiossidanti e grazie alle sue proprietà antibatteriche, il tè verde infatti combatte i radicali liberi, causa dell’invecchiamento cutaneo, riducendo le rughe e distendendo la pelle.
Per la bellezza della pelle anche le uova, proteina di derivazione animale, sono utili come carne e pesce bianco. L’uovo è importante anche per rinvigorire e rafforzare i capelli.
Grazie al calcio contenuto, il latte e i suoi derivati, sono ideali da integrare nella dieta di chi vuole una pelle pulita e sana. Il latte utilizzato sulla pelle la rigenera e idrata. Basta pensare alla pratica antica dei bagni di latte.
Le zanzare, oltre a essere fastidiose, possono diventare un pericolo per la salute, soprattutto durante…
A partire dal 2026, Autostrade per l’Italia lancerà Navigard, un sistema innovativo di monitoraggio della…
La comunità di Canicattini Bagni si prepara ad accogliere un ospite d’eccezione: Don Francesco Cristofaro,…
Il 9 e 10 maggio, la Casa della Cultura di Torpignattara a Roma ospiterà la…
Spesso nella nostra skincare routine ci concentriamo principalmente sul viso, dimenticando che anche la pelle…
Dal 27 agosto al 4 ottobre 2025 torna I Suoni delle Dolomiti, il festival che…