Salute

Olio di lino: perché è bene consumarlo in modo regolare

Il Re Carlo Magno promulgò una legge con cui obbligava i suoi sudditi a fare regolare consumo alimentare di olio di linoQuesto prezioso olio vegetale era infatti già conosciuto ed apprezzato nei tempi antichi. Il lino era coltivato a Babilonia 3 mila anni prima della venuta di Cristo.

I semi di lino

Sono molto importanti per la salute umana. L’olio di lino viene anche impiegato come integratore alimentare. Infatti vanta elevate qualità nutrizionali. E’ anche un sostituto molto più economico dell’olio di merluzzo.

La cosmetica ricorre all’olio di lino sfruttando le sue proprietà emollienti. Si usa per la cura della della pelle e in particolare dei capelli ai quali dona morbidezza e lucentezza.

Olio di lino: le proprietà

E’ molto ricco di vitamina E, acido linolenico e lecitina. E’ a tal proposito ritenuto un efficace antiossidante. Si usa per migliorare la pelle e i capelli, ma anche per eliminare colesterolo e trigliceridi. Si può usare come olio per condire o in perle come integratore naturale. In cosmesi naturale si usa come olio da massaggio.

L’olio ha anche importanti azioni intestinali e digestive in particolare preventive verso molte malattie degenerative a carico dell’apparato cardio-circolatorio, muscolo-scheletrico e nervoso. Rappresenta una valida integrazione nelle diete vegetariane.

L’uso alimentare

Ricorrere all’olio di lino nell’alimentazione apporta un’elevata percentuale di acidi grassi polinsaturi essenziali: omega 3-6 o vitamina F. L’apporto dei nutrienti in esso contenuti deve provenire dall’alimentazione, visto che l’organismo non è in grado di produrli. Gli omega 3-6 aiutano a proteggere l’organismo da malattie cardiovascolari, alcuni tipi di tumore e da alcune malattie infiammatorie e neurodegenerative.

L’azione antiossidante è potenziata dall’ottimo contenuto in vitamina E (17,5 mg per 100 g). Positiva anche la presenza di lecitina, un insieme di fosfolipidi necessari per il buon funzionamento del sistema nervoso e del cervello. L’olio di lino vanta anche proprietà antinfiammatorie utili in caso di emorroidi e regolatrici sulla funzione intestinale.

Con due cucchiaini di olio assunti ogni giorno si può soddisfare il fabbisogno quotidiano di acido alfa-linolenico. L’olio vegetale si usa come condimento per un pasto leggero a base di carne bianca e di verdure. Bisogna però prestare attenzione a non superare le dosi di assunzione consigliate.

L’olio di lino: benefici per i capelli

L’olio rappresenta il rimedio migliore per la bellezza dei capelli. Si usa infatti per nutrire i capelli sfibrati, spenti, danneggiati attraverso impacchi prima del lavaggio, balsami dopo lo schampoo. Oppure per lucidarli dopo l’asciugatura eliminando l’effetto crespo.

La pianta

E’ una pianta erbacea annuale la cui altezza varia dai 30 ai 60 cm con fusto eretto. E’ piuttosto fragile, ramificata nella parte finale. Presenta foglie tenere, lanceolate. I fiori sono grandi, colore azzurro-cielo, con 5 sepali, 5 petali, 5 stami gialli.

I frutti sono capsule che contengono semi piccoli arancioni o neri, in base alla varietà. I semi di lino sono usati in medicina tradizionale come lassativo. Dai semi si ricava anche l’olio che veniva usato come fissativo in pittura e per il trattamento del legno nel restauro di mobili.

Redazione

Recent Posts

McDonald’s a Trieste: storia, diffusione e presenza nella Città di Confine

Trieste, città di confine sospesa tra il mare e la storia, è conosciuta per il…

8 ore ago

Disinfestazione zanzare: come proteggere ambienti interni ed esterni in modo efficace

Le zanzare, oltre a essere fastidiose, possono diventare un pericolo per la salute, soprattutto durante…

24 ore ago

Navigard: il nuovo sistema di sorveglianza stradale che va oltre il Tutor

A partire dal 2026, Autostrade per l’Italia lancerà Navigard, un sistema innovativo di monitoraggio della…

1 giorno ago

Don Francesco Cristofaro ospite a Canicattini Bagni: testimonianza di fede e speranza il 28 maggio

La comunità di Canicattini Bagni si prepara ad accogliere un ospite d’eccezione: Don Francesco Cristofaro,…

2 giorni ago

Hip Hop Cinefest 2025: a Roma il Festival che celebra cinema, musica e cultura hip hop

Il 9 e 10 maggio, la Casa della Cultura di Torpignattara a Roma ospiterà la…

2 giorni ago

Cura del corpo: tutto quello che devi sapere per una pelle splendida

Spesso nella nostra skincare routine ci concentriamo principalmente sul viso, dimenticando che anche la pelle…

3 giorni ago