Bellezza

Pelle assottigliata: cause e rimedi

La pelle assottigliata è un processo fisiologico dell’invecchiamento. Si svolge in modo naturale con il passare degli anni. L’invecchiamento accelerato della pelle è provocato anche dai fattori esterni. Si parla in questo caso di invecchiamento esogeno.

Pelle assottigliata: la causa

La pelle invecchia in modo cronologico per via dei cambiamenti ormonali collegati al livello degli estrogeni e del testosterone nell’organismo. Attorno al viso ci sono i ricettori estrogenici che influiscono sulla condizione della pelle nel corso dei periodi della vita: mestruazione, gravidanza e menopausa.
La pelle dell’età matura tende alle allergie ed è piuttosto sensibile. Subisce un assottigliamento e perde l’estensibilità divenendo secca e floscia. Le principali cause dell’accelerato invecchiamento cutaneo sono:
radiazione ultravioletta, stressante modo di vita, climatizzazione, fumo, stare nei locali riempiti di fumo,
dieta inappropriata, dedicare poco tempo all’aria aperta, vita sedentaria. Questi fattori stimolano la formazione dei radicali liberi. I radicali liberi provocano i danni del DNA delle cellule epidermiche e del derma. Distruggono le proteine come l’elastina e il collagene. Questo comporta la formazione delle rughe, la riduzione di elasticità e densità della cute.

Pelle assottigliata: i rimedi

L’olio di vinaccioli vanta proprietà nutritive e idratanti per il mantenimento della pelle sana e giovane più a lungo. È efficace soprattutto per il contorno occhi. L’olio di semi d’uva è utile anche a cicatrizzare le ferite. È ricco di antiossidanti che contrastano l’invecchiamento. Se applicato sulla pelle secca, la mantiene idratata, riducendo la comparsa delle rughe.

La vitamina E

Consente di idratare la pelle secca. La vitamina E lubrifica la zona degli occhi e dona un aspetto più giovane, oltre a prevenire rughe future. Si possono trovare capsule di vitamina E nei negozi naturali e vanno applicate prima di dormire, tutti i giorni, per almeno una settimana.

L’olio di cocco

È perfetto per evitare e per combattere le rughe, oltre che per idratare la pelle secca. Applicandolo ogni giorno si noteranno dei risultati eccezionali in breve tempo.

L’avocado

Sono molto efficaci gli oli naturali dell’avocado per ridurre le rughe degli occhi. Tagliando a metà il frutto e applicando un po’ della polpa su questa zona così propensa a presentare rughe d’espressione, i risultati saranno rapidi.

Il cetriolo

E’ l’ideale per gli occhi stanchi. Infatti è presente in diversi trattamenti di bellezza. Inoltre vanta la proprietà di ridurre le rughe, le zampe di gallina e le occhiaie. Si possono applicare due fette di cetriolo crudo o preparare una miscela con la polpa e un po’ d’acqua.

Il succo d’arancia

La vitamina C non è l’unico elemento offerto da questo agrume. Si può preparare una spremuta d’arancia. Imbevendoci un cotton fioc e applicato sulle zone con rughe, sia la mattina che la sera, nel giro di qualche settimana si potrà notare un cambiamento interessante nello stato della pelle.

L’olio di ricino

E’ una delle ricette più antiche per ridurre le rughe. Si applica qualche goccia di questo olio sulle mani e poi sulla pelle. Sempre prima di andare a dormine. Mai in eccesso in modo che il volto non rimanga unto. Si può anche fare un massaggio in modo che penetri meglio negli strati interni del derma. E’ consigliato ripetere il trattamento due volte a settimana.

Lo yogurt

Lavare e asciugare bene la pelle. Mescolare un cucchiaio di yogurt naturale, un cucchiaio di miele, mezzo cucchiaio di succo d’arancia e ¼ di tazza di banane tagliate a rondelle. Quando si ottiene una crema omogenea, si applica sul viso e si lascia agire per 15 minuti. Infine si rimuove con abbondante acqua tiepida.

Il succo di limone

Distende la pelle in modo naturale. Riduce così le rughe e apre i pori. Si sfrega viso e collo la sera, facendo attenzione a non farlo entrare in contatto con gli occhi. Si sciacqua con acqua e si usa un idratante leggero. Non si può uscire o prendere il sole qualche ora dopo avere pulito il viso dal limone perché può macchiare la pelle.

Redazione

Recent Posts

Le tappe principali della storia di Ryanair, il suo impatto sul mercato italiano e le prospettive per il futuro

Ryanair, la compagnia aerea irlandese che ha rivoluzionato il settore del trasporto aereo, è una…

7 ore ago

La forza della testimonianza: Vibo si stringe attorno alla famiglia Fiorillo

La serata di venerdì 2 maggio ha regalato a Vibo Valentia un momento di profonda…

16 ore ago

McDonald’s a Trieste: storia, diffusione e presenza nella Città di Confine

Trieste, città di confine sospesa tra il mare e la storia, è conosciuta per il…

1 giorno ago

Disinfestazione zanzare: come proteggere ambienti interni ed esterni in modo efficace

Le zanzare, oltre a essere fastidiose, possono diventare un pericolo per la salute, soprattutto durante…

2 giorni ago

Navigard: il nuovo sistema di sorveglianza stradale che va oltre il Tutor

A partire dal 2026, Autostrade per l’Italia lancerà Navigard, un sistema innovativo di monitoraggio della…

2 giorni ago

Don Francesco Cristofaro ospite a Canicattini Bagni: testimonianza di fede e speranza il 28 maggio

La comunità di Canicattini Bagni si prepara ad accogliere un ospite d’eccezione: Don Francesco Cristofaro,…

3 giorni ago