Bellezza

Burro di Karitè, un alleato speciale per la bellezza della tua pelle

Il burro di karitè si ricava dai semi di una pianta, la Vitellaria paradoxa. Si tratta di una pianta conosciuta come ‘l’albero della giovinezza‘. La pianta presenta una struttura ad alto fusto e appartiene alla famiglia delle Sapotacee, è una varietà molto diffusa in Africa e cresce negli aridi paesaggi della savana sub-sahariana.

In genere i frutti della pianta di karité si raccolgono nel periodo che va da metà giugno a metà settembre. Solo in un un secondo momento i semi della pianta, vengono separati dalla polpa che li avvolge e sono sottoposti ad una serie di attente lavorazioni tramite cui si ottiene infine il burro. Il burro di karitè costituisce una miscela di sostanze grasse utilissime al corpo.

Proprietà benefiche e curative

Le popolazioni dell’Africa usano ancora oggi questo liquido oleoso contro patologie come reumatismi e stati dolorosi della pelle come scottature ed eritemi solari, ulcere ed irritazioni di varia natura. Secondo una credenza popolare si ritiene che il burro di karitè sia in grado di apportare benefici anche alla circolazione sanguigna.

Il burro di karité è molto utilizzato in cosmetica per le sue riconosciute proprietà rigeneranti. Questo unguento speciale presenta un’alta percentuale di agenti insaponificabili. Nello specifico si tratta di sostanze come l’acido oleico e linoleico, suoi costituenti fondamentali in grado di mantenere e migliorare l’idratazione e l’elasticità della pelle.

Burro di karitè: l’alleato perfetto per la bellezza della pelle

Il burro di karité per le sue preziose caratteristiche, è presente da sempre in diversi prodotti di bellezza. Lo ritroviamo in particolare nei saponi, bagnoschiuma, maschere viso e prodotti corpo di varia natura. Questo prodotto favorisce un eccellente effetto idratante e protettivo grazie all’alta presenza di vitamine che contiene nella sua preziosa formula.

Grazie ai suoi componenti, il burro di karité svolge un’azione filtrante dei raggi UV. Riduce il rischio di arrossamenti, scottature ed eritemi solari in quanto riesce a bloccare le radiazioni UV agendo da schermo. Fermo restando che quando ci si espone al sole per l’abbronzatura è comunque opportuno  utilizzare creme protettive adeguate  rispettando le esigenze della propria pelle.

La funzione idratante, lenitiva ed emolliente che caratterizza il burro favorisce il recupero di pelli irritate da agenti atmosferici come sole, vento, freddo. Viene usato durante la stagione invernale come idratante per le labbra e per la cura e la prevenzione di mani e piedi secchi e screpolati. La sua straordinaria capacità emolliente riduce la comparsa di rughe e callosità alle mani nelle persone che svolgono lavori in cui la cute è sottoposta a intenso stress e forti sollecitazioni.

Utilissimo contro l’invecchiamento

Il burro di karitè risulta tra i prodotti più amati dalle donne in quanto oltre a migliorare l’elasticità e l’idratazione della pelle di tutto il corpo, svolge un’azione benefica nei processi di cicatrizzazione e rigenerazione cellulare. Da alcuni studi recenti è emerso che alcune sostanze presenti nella sua composizione sono capaci di svolgere un’azione antinfiammatoria, lenitiva e allo stesso tempo anti-ossidante sulla pelle di tutto il corpo.

Grazie a tutte le sue proprietà, il burro di karité è riconosciuto un valido alleato per la prevenzione e l’insorgenza di segni cutanei associati all’età, come le rughe, il rilassamento della pelle. Oltre ad essere utilissimo nel rallentare il più possibile l’invecchiamento del derma ne migliora anche il tono e la compattezza. Infine questo unguento dalle eccezionali proprietà non presenta alcuna tossicità e nessun effetto collaterale. Al contrario è tra i più consigliati per la sua sicurezza d’uso.

Redazione

Recent Posts

McDonald’s a Trieste: storia, diffusione e presenza nella Città di Confine

Trieste, città di confine sospesa tra il mare e la storia, è conosciuta per il…

11 ore ago

Disinfestazione zanzare: come proteggere ambienti interni ed esterni in modo efficace

Le zanzare, oltre a essere fastidiose, possono diventare un pericolo per la salute, soprattutto durante…

1 giorno ago

Navigard: il nuovo sistema di sorveglianza stradale che va oltre il Tutor

A partire dal 2026, Autostrade per l’Italia lancerà Navigard, un sistema innovativo di monitoraggio della…

1 giorno ago

Don Francesco Cristofaro ospite a Canicattini Bagni: testimonianza di fede e speranza il 28 maggio

La comunità di Canicattini Bagni si prepara ad accogliere un ospite d’eccezione: Don Francesco Cristofaro,…

2 giorni ago

Hip Hop Cinefest 2025: a Roma il Festival che celebra cinema, musica e cultura hip hop

Il 9 e 10 maggio, la Casa della Cultura di Torpignattara a Roma ospiterà la…

2 giorni ago

Cura del corpo: tutto quello che devi sapere per una pelle splendida

Spesso nella nostra skincare routine ci concentriamo principalmente sul viso, dimenticando che anche la pelle…

3 giorni ago